UltimateAAC può utilizzare i seguenti formati di log: HRD5 (DSN), HRD4/DM780, DXbase2007, DXKeeper, SWISSLOG5 (*.mdb), MixW (DSN,*mdb,*log) and DigiPan (*.log), AirLinkExpress (*mdb) e Hamlog32 (*dbf) oppure ADIF. Tutti gli altri file di log devono essere convertiti in ADIF. UltimateAAC non modificherà i file originali. Tutti i QSO fatti prima del 1 gennaio 2000 saranno automaticamente non considerati. Il sistema accetta soltanto QSO in (BQ)PSK(31,63,125) e dal 10 giugno 2006 i numeri EPC e le Aree (se note) saranno aggiunte.In caso di file ADIF è necessario il seguente requisito minimo:, , , or and .in più (se disponibile): come JO41AA o JO41 come EU-111 e entrambi sono formati da 1 o 2 cifre e per YLPA.Per far funzionare perfettamente il meccanismo di valutazione, i seguenti Diplomi necessitano di ulteriori dettagli speciali nel campo :YLPA: "#YL" o "#CSYL"GNOME: "#QRP"CRUMB: "#PWR 1-5"DXDA: in aggiunta "#DX 0000"DKPA: in aggiunta "#AREA XX.00.XX"Con DigiPan le referenze IOTA e GRID possono essere memorizzate nel campo . ("#IOTA EU-098 " or "#GRID JO40JI ").Tutti gli altri formati diversi da questi saranno ignorati da UltimateAAC.Le zone CQ e ITU sono generate automaticamente via software o ricalcolate se già esistenti. Per VK, UA, W, VE, PY e BY il software utilizzerà le zone generate automaticamente, poiché queste sono più precise di quelle generate da qualunque software di log.I file di dati completi sono inviati con il modulo di valutazione ed il risultato mostrato in un riassunto finale. È possibile che i singoli risultati ed errori possano essere mostrati.